
Patrimonio culturale
Questo argomento è gestito da:
Novità
Il 25 aprile a Vittorio Veneto
In Piazza del Popolo, per l’ottantesimo anniversario della Liberazione; musei aperti e visite guidate
“Foresta di Libri”, il festival PER i ragazzi e DEI ragazzi
Area Fenderl, Vittorio Veneto – 26 e 27 aprile 2025
“Resistenze”: la mostra multimediale alla Galleria Civica di Vittorio Veneto
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione: dal 12 aprile al 13 luglio 2025
Anniversario Liberazione: il Comune sostiene le associazioni per l'organizzazione di eventi
C’è tempo fino al 16 maggio per presentare la domanda
Aperte le candidature per organizzare l’iniziativa “Aspettando il corale” 2025
C’è tempo fino al 18 aprile per presentare la domanda
“The Edge of Humanity”: la diversità e la resistenza dell’umanità negli scatti di Alessandro Bergamini
Palazzo Todesco, Vittorio Veneto - dal 29 marzo al 29 giugno 2025
“Dal libro al film”: linguaggi a confronto per narrare i drammi e i conflitti dell’esistenza
Multisala Verdi – 1, 29 aprile e 20 maggio
“Sensi. Una collezione, una collana, una cantina”: percorsi tra letteratura, arte, musica ed enologia
Tre appuntamenti alla Galleria Civica di Vittorio Veneto: venerdì 28 marzo, 4 e 11 aprile, ore 18.30
Tornano le colazioni letterarie alla Galleria Civica di Vittorio Veneto
Domeniche al museo, con caffè e incontri con autori e storie sul tema della Resistenza
Borse di studio comunali per studenti meritevoli
10.000 euro stanziati dalla giunta per i diplomati
L’opera di Anselmi in ricordo dell’artista in esposizione a Serravalle
Il Comune espone l’opera del pittore vittoriese mancato nei giorni scorsi
Street art contro il degrado e per la sicurezza stradale
Venerdì 20 dicembre, ore 18.30 – Galleria Concordia Vittorio Veneto
Natale Dantesco: lezione e concerto sul sommo poeta
Sabato 21 dicembre, Aula Civica del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto
Riapre il Da Ponte: i cittadini invitati a un grande concerto gratuito
Domenica 15 dicembre, ore 18 – Josmil Neris in un tributo alla canzone italiana
Dalle donne vittime di violenza mafiosa, un progetto di vita e di speranza
Conferenza giovedì 12 dicembre, ore 19.00, aula civica Museo della Battaglia di Vittorio Veneto
Documentario sul Cammino delle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene
Martedì 10 dicembre, ore 20.30
4 novembre a Vittorio Veneto: la patria come casa comune in continua costruzione e aperta, perché inclusiva.
Cerimonia ufficiale in piazza del Popolo; nel pomeriggio, la Messa al Sacrario delle Bandiere.
XXI giornata del trekking urbano: a Vittorio Veneto si esplora il territorio alla scoperta del passato e presente industriale
Giovedì 31, alle ore 15.30: una camminata nella storia a 360 gradi della città
Educhiamoci: al via la quarta edizione delle Giornate per l’Educazione
Vittorio Veneto capitale dell’educazione per 4 giorni, con 24 incontri e 26 laboratori gratuiti
Da Ponte Opera Festival: Vittorio Veneto palcoscenico internazionale con l’opera “Così fan tutte”
Due masterclass internazionali, prove gratuite e tre grandi serate dedicate al librettista di Mozart
Festeggiamenti di Sant’Augusta: i numeri della macchina organizzativa comunale
Grande successo per la serata dei foghi: in campo centinaia tra volontari, Polizia Locale e dipendenti comunali. Sfiorati i mille accessi gratuiti ai siti culturali di Vittorio Veneto.
Vittorio Veneto sostiene gli eventi culturali del territorio
13mila euro di contributi: aperte le candidature
Commemorazioni ai caduti e ai migranti
Da Cima Grappa a Tarzo, il Comune di Vittorio Veneto in prima linea nelle celebrazioni del fine settimana
Concerto per Conchiglia e Orchestra
Giornata della Memoria 2024
4 Novembre 2023 - 105° Anniversario della fine della Grande Guerra
Il 105° anniversario della fine della Grande Guerra cadrà domani, venerdì 4 novembre e la città di Vittorio Veneto si prepara a commemoralo con due eventi carichi di significato.
Approvato il Regolamento del 57° Concorso Corale
Approvato il Regolamento del 57° Concorso Nazionale Corale Trofei Citta di Vittorio Veneto" - Maggio 2024
Uffici
Documenti
Rassegne nazionali d'archi
Rassegne nazionali d'archi
Ulteriori informazioni Rassegne nazionali d'archi }Musei - Musei Civici
Modulistica per consultazione reperti, riproduzioni fotografiche e riprese video
Ulteriori informazioni Musei - Musei Civici}Biblioteca e Musei - Regolamento delle riproduzioni
Regolamento delle riproduzioni
Ulteriori informazioni Biblioteca e Musei - Regolamento delle riproduzioni}Ufficio Cultura - Contributi ad enti e associazioni
Modulistica contributi ad enti e associazioni
Ulteriori informazioni Ufficio Cultura - Contributi ad enti e associazioni}Pagine

Simboli del Comune
Sono le onorificenze che il Comune ha acquisito negli anni e che vengono esibite durante le manifestazioni pubbliche
Ulteriori informazioni Simboli del Comune}Vivere il Comune
Scopri i luoghi, gli eventi ed altre utili informazioni
Ulteriori informazioni Vivere il Comune}
Città della Musica
Vittorio Veneto può essere definita, per la sua profonda vocazione musicale, “Città della Musica”: il Comune organizza il Concorso nazionale corale “Trofei Città di Vittorio Veneto” ed il Concorso di Violino "Città di Vittorio Veneto"
Ulteriori informazioni Città della Musica}