Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
Vittorio Veneto (Tv), 7 ottobre 2025 – L’Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto ricorda ai cittadini il programma delle iniziative organizzate nei Musei Civici di Vittorio Veneto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, che quest’anno ricorre domenica 12 ottobre.
Al Museo del Baco da Seta, alle ore 10, si terrà “Racconti sul filo… di seta”, un’attività ludico didattica per bambini (6-11 anni) con visita guidata per adulti: le antiche leggende sull’origine della seta e sul suo lungo viaggio da Oriente a Occidente accompagnano adulti e bambini attraverso le sale del museo, alla scoperta dell’affascinante mondo dei bachi da seta e del loro prezioso dono; seguirà poi, per chi lo vorrà, la lettura del “libro di comunità” di Sonia Maria Luce Possentini “Nome di battaglia Nero”.
Al Museo del Cenedese, alle 15.30, la proposta è “Sfere di mosaico”, un’attività per famiglie e bambini (6-11 anni) ispirata dalla suggestiva serie “Sfere” di Felice Nittolo esposta nella Loggia del museo. I bambini e famiglie realizzeranno insieme piccole opere d’arte, decorandole con la magica tecnica del mosaico: un’esperienza creativa, divertente e assolutamente originale.
Le attività sono comprese nel biglietto d’ingresso al museo a tariffa ridotta di € 3.
Per informazioni e prenotazioni: Terra Fertile: museobaco@terrafertile.org, 335.1984964; Aqua: info.vittorioveneto@aqualab.it, 388.4741241.
Enrico Padoan, assessore alle Politiche per la Cultura: “I nostri Musei Civici sono sempre attivi nel proporre iniziative per il pubblico di ogni età. Domenica 12 ottobre sarà una giornata dedicata in particolare alle famiglie con bambini, con le diverse attività organizzate al Museo del Baco da Seta e al Museo del Cenedese in occasione di “FaMu: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”. Inoltre, alla mattina in Galleria Civica è in programma il secondo appuntamento della rassegna “Colazioni Letterarie”, con la presentazione del libro “Il saldatore del Vajont” di Antonio G. Bortoluzzi, che sarà anche il nostro modo di ricordare l’anniversario di quella terribile tragedia”.