Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
Vittorio Veneto (TV) 10 novembre 2025 – L’Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto ricorda ai cittadini che, in occasione della mostra "Musivamente" in corso presso la Galleria Civica "Vittorio Emanuele II", l'artista Felice Nittolo incontrerà il pubblico sabato 15 novembre, alle ore 17.30, per illustrare la sua personale interpretazione del mosaico contemporaneo.
L'ingresso è libero, con prenotazione al 388.4741241 - info.vittorioveneto@aqualab.it
La mostra "Musivamente", organizzata dal Comune di Vittorio Veneto con il patrocinio del Comune di Ravenna, vedrà le opere dell’artista esposte in più luoghi della città particolarmente significativi dal punto di vista storico artistico: la Galleria Civica “Vittorio Emanuele II”, nella quale sarà allestita la parte principale della mostra dedicata a Felice Nittolo (www.galleriavittorio.it); il Museo del Cenedese, in cui saranno esposte alcune opere dell’iconica serie delle “Sfere” dell’artista (www.museocenedese.it); l’Oratorio dei Battuti di Serravalle, luogo ideale per ospitare significativamente la “Croce d’oro” di Nittolo (Musei Vittorio Veneto - Oratorio dei Battuti).
Felice Nittolo è uno dei principali artisti dell’arte musiva contemporanea, protagonista in questo periodo della Biennale di Mosaico Contemporaneo in corso a Ravenna, nel cui programma è inserita anche la mostra della Galleria Civica di Vittorio Veneto. Già docente presso l’Istituto d’Arte e l’Accademia di Belle Arti di Ravenna e la Pilchuck School di Seattle (Usa), nell’arco della sua oltre che trentennale ricerca artistica si è imposto all’attenzione nazionale ed internazionale per l’originalità delle sue creazioni, esponendo in svariate mostre in Italia e all’estero. La sua opera “Apple” è stata recentemente acquistata dal nuovo museo della Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) a Roma, inaugurato lo scorso 16 ottobre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (www.felicenittolo.com)