Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nonostante l’impegno civile teso a contrastare il fenomeno e le campagne di promozione veicolate sui media, la cronaca quotidiana continua ad essere punteggiata da episodi inquietanti.
In occasione di una ricorrenza così carica di significati, il Centro Anti Violenza comunale di Vittorio Veneto, organizza la messa in scena dello spettacolo “Storia di un Padre”.
«Con l’avvicinarsi del 25 novembre, giornata contro la violenza sulla Donna - spiega l'Assessore alle pari opportunità Antonella Caldart - abbiamo pensato come CAV di Vittorio Veneto ad uno spettacolo originale: partendo infatti dall’annoso e ahimè noto problema della violenza sulla donna, assisteremo ad una sua rilettura fatta da un uomo, padre della vittima. Un modo originale per entrare anche nella testa del maschio e della sua percezione del problema. È un nuovo modo per superare la semplice denuncia e iniziare a coinvolgere nel percorso di soluzione anche la parte maschile».
Lo spettacolo, scritto e diretto da Edoardo Fainello - che lo interpreta con Bianca Padoin e Caterina Minute, - andrà in scena mercoledì 22 novembre, alle ore 20.30, presso il «Piccolo Teatro Dante», in Via Tommaseo 10 a Serravalle. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.