Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
A Vittorio Veneto, da martedì 5 settembre, ripartono i Gruppi di Cammino, iniziativa proposta dall'ULSS a cui il Comune aderisce ormai da molti anni affidandone la gestione alla Società Sportiva A.S.D. Scuola di Maratona Vittorio Veneto.
I gruppi cammino cittadini sono due: uno antimeridiano (martedì e venerdì, con partenza alle 8.30 dal Marco Polo Sporting Center) e uno serale (martedì e giovedì dalle 19.45 alle 20.45, con partenza da Piazza del Popolo), pensato per le persone che lavorano. Entrambi i gruppi sono condotti da tecnici laureati in Scienze Motorie, con specifica formazione per la conduzione dei gruppi cammino.
Chi può partecipare ai Gruppi Cammino? L'attività è rivolta, in particolare, a persone adulte sedentarie, ma la partecipazione è aperta a tutti, previa iscrizione e versamento di una quota mensile di € 10,00. La copertura assicurativa è garantita dal Comune di Vittorio Veneto.
I Gruppi Cammino rientrano nel programma di iniziative che il Comune si è impegnato a sostenere insieme all'AULSS 2 Marca Trevigiana, sottoscrivendo nel 2013 la "Carta di Toronto", per promuovere la lotta alla sedentarietà e la prevenzione di molte patologie statisticamente responsabili di malattie degenerative.
Per aderire, è sufficiente compilare il modulo di iscrizione, che va consegnato a un incaricato della Scuola di Maratona direttamente sul posto.