Regione Veneto
Accedi all'area personale

Avviso per gli agricoltori

Bando per misure complementari di sostegno alla difesa delle greggi dagli attacchi dei lupi

Data di Pubblicazione

08 ottobre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Scadenza presentazione istanze : 2 NOVEMBRE 2025

Si informa che con Deliberazione n. 1181 del 30/09/2025 pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 133 del 03/10/2025, la Giunta Regionale del Veneto ha approvato il “Bando per misure complementari di sostegno alla difesa delle greggi dagli attacchi dei lupi”, finalizzato alla concessione di un contributo una tantum agli allevatori di ovicaprini che utilizzano cani da guardiania per la difesa delle greggi dagli attacchi dei lupi.

  • Soggetti Beneficiari come di seguito indicato:
    •  Imprenditori Agricoli, come specificato dall’art. 2135 Codice Civile, che operano nel settore zootecnico;
    • titolari di allevamenti di animali ovini e/o caprini identificati sulla base del codice aziendale  ricadenti nel territorio della Regione Veneto;
    • hanno una consistenza non inferiore a 20 capi di ovicaprini iscritti alla Banca Dati Nazionale zootecnica (BDN), alla data di presentazione della domanda;
    • posseggono specifico codice identificativo dell'allevamento rilasciato dall'ASL competente della Regione del Veneto;
    • hanno minimo n. 2 cani da guardiania tra le razze elencate nella Sezione Terza del presente Bando e verificati come idonei dalla Regione del Veneto. L’eventuale verifica avverrà sulla base di controlli svolti da personale di enti preposti che verificheranno l’effettiva presenza dei cani al pascolo con gregge/mandria, e il loro stato di salute idoneo al ruolo di guardiania, risultanti iscritti all’anagrafe canina a nome del beneficiario
  • Risorse a bando: 76.000,00 euro.
  • Forma di sostegno: Contributo “una tantum in relazione al numero dei cani da guardiania risultanti iscritti all’anagrafe canina a nome del beneficiario, dichiarati nella domanda e verificati nel corso dell’istruttoria. L’importo massimo concedibile è legato all’applicazione del regime di aiuto di Stato in “de minimis” nel settore agricolo.
  •  Entità del contributo:
    • massimo 500,00 euro  per ciascun cane da guardiania
    • massimo  3.000,00 euro a beneficiario
    • Il valore da corrispondere al beneficiario per ciascun cane da guardiania sarà calcolato dividendo le risorse disponibili con il totale dei cani da guardiania aventi i requisiti previsti, e comunque non potrà essere superiore ad euro 500,00, mentre, per ciascun beneficiario l’importo massimo concedibile non potrà essere superiore ad euro 3.000,00.
  • Scadenza presentazione delle domande: 2 novembre 2025. La domanda di contributo dovrà essere inviata alla Regione del Veneto, Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione ittica e faunistico-venatoria mediante invio di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: agroambientecacciapesca@pec.regione.veneto.it.

La Delibera, il Bando e la relativa modulistica sono visionabili e scaricabili al seguente link: https://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/grandi-carnivori

Informazioni ai seguenti contatti:
Regione Veneto
Dott. Pernechele Emanuele
Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione ittica e faunistico-venatoria
Telefono 041 279 5421
E-mail: emanuele.pernechele@regione.veneto.it

Dott.ssa Aurora Rigobello
Direzione Agroambiente, Programmazione e Gestione ittica e faunistico-venatoria
Telefono 041 279 4343
​​​​​​​E-mail: aurora.rigobello@regione.veneto.it

Ultima modifica: mercoledì, 08 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri