Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
Vittorio Veneto, 26 Settembre 2025 – Il Comune di Vittorio Veneto invita tutte le attività della città, tra cui negozi, ristoranti, strutture ricettive e altri esercizi commerciali, a partecipare a un questionario, nell’ambito del progetto del Distretto Urbano del Commercio (DUC) “ViVer Bene Vittorio”.
Dopo la presentazione ufficiale del DUC lo scorso luglio, si apre ora una fase cruciale di ascolto: l’obiettivo dell’indagine è raccogliere informazioni sulla situazione delle attività locali, sui bisogni concreti degli esercenti e sulle proposte per rendere il centro cittadino più attrattivo e competitivo.
La compilazione del questionario è un’occasione importante per ogni esercente: pochi minuti per dare voce alle proprie esigenze e contribuire a definire priorità e iniziative future del DUC.
La sindaca di Vittorio Veneto, Mirella Balliana: “Il Distretto Urbano del Commercio nasce per valorizzare le attività locali e rafforzare il tessuto economico della città. Il questionario rappresenta uno strumento essenziale per costruire, insieme agli operatori, un percorso condiviso e orientato a risultati concreti”.
Giuseppe Partata, presidente di Ascom Vittorio Veneto: “La collaborazione tra Comune e operatori del territorio è fondamentale per capire le esigenze reali delle attività. Compilare il questionario significa avere l’opportunità di far sentire la propria voce e contribuire concretamente allo sviluppo del centro città”.
La fase successiva prevede un incontro pubblico che sarà organizzato nel corso del mese di novembre, durante il quale saranno condivisi gli esiti dell’indagine e presentate le iniziative future, garantendo così che le proposte raccolte trovino concreta applicazione.
Il questionario è disponibile online e può essere compilato fino al 20 ottobre. Il link è presente nei canali social ed è possibile accedere al questionario anche tramite il QR Code presente riportato sulle locandine distribuite in città.
Compila qui il sondaggio: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc91YI1b4xi1GDr_rZd0PtOlORuBpA0_CQLoidkD_FFshSfbQ/viewform