Si tratta di un percorso gratuito, pratico e motivante, strutturato in tre incontri durante i quali si andrà a lavorare su autostima, consapevolezza delle proprie competenze, stesura del curriculum, preparazione al colloquio e potenziamento delle soft skills.
Laura Ceccarini, assessora all’Equità Sociale e di Genere: “L’autonomia economica è fondamentale per qualunque donna che voglia prendere in mano la propria vita. Questi incontri nascono proprio per affiancarle ad intraprendere con fiducia un percorso di riscoperta di sé e di acquisizione di strumenti per la ricerca di un’occupazione.”
Life e soft skills sono oggigiorno elementi di importanza fondamentale all’interno del mondo del lavoro. Abituati all’idea che l’esperienza è l’unico requisito indispensabile per la ricerca di un impiego, spesso si dimentica che l’occupabilità di una persona passa sempre più attraverso le cosiddette “competenze trasversali”, maturabili non solo in ambiti formali (scuola, lavoro) ma anche informali come l’associazionismo, lo sport… e la gestione della propria famiglia!
Questa mancanza di consapevolezza penalizza soprattutto le donne, in particolare quante - per scelta, necessità o obbligo - si sono dedicate per lungo tempo alle esigenze familiari e desiderano trovare un’occupazione, ma in sede di colloquio, di fronte a domande come “Cosa sa fare? Quali sono i suoi punti di forza? Perché dovrei assumerla?” non riescono a valorizzare le proprie capacità, compromettendo l’esito del colloquio e la successiva assunzione.
Questo il programma dei tre appuntamenti:
9 ottobre 2025 ore 16.30-18.00 - Le mie soft skills, il mio curriculum
23 ottobre 2025 ore 16.30-18.00 - Affrontare il colloquio di lavoro forti delle proprie soft skills
6 novembre 2025 ore 16.30-18.00 - Soft e Digital Skills nella ricerca di lavoro
Gli incontri si svolgeranno presso l’Innovation Lab in Viale Vittorio Emanuele II e saranno condotti da personale dell’InformaVittorioVeneto, un’Operatrice del Mercato del Lavoro e una psicologa, affiancato dall’èquipe del Centro AntiViolenza.
Le adesioni possono essere effettuate compilando il modulo disponibile nel sito www.informavittorioveneto.it oppure rivolgendosi all’InformaVittorioVeneto di Piazza del Popolo 16, in orario di apertura, dal lunedì al venerdì 9.30-12.30, martedì e giovedì 15-17.30.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’InformaVittorioVeneto – InformaDonna allo 0438940371oppure il Centro Anti Violenza allo 0438 569451