Regione Veneto
Accedi all'area personale

Al via l’anno scolastico 2025-26 per i bambini e ragazzi Vittoriesi

Le 18 scuole comunali hanno accolto oggi gli alunni dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Data di Pubblicazione

10 settembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Vittorio Veneto (Tv), 10 settembre 2025 – Sono quasi 3.700 gli alunni e gli scolari delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado che oggi hanno iniziato il nuovo anno, all’interno dei 18 edifici scolastici di proprietà del Comune di Vittorio Veneto. A questi alunni e scolari, si sommano gli oltre 2000 studenti degli istituti secondari di secondo grado, per un totale di circa 6000 studenti e studentesse.

L’estate 2025 è stata un periodo intenso di cantieri e manutenzioni nelle scuole e negli asili cittadini. L’Amministrazione Comunale ha pianificato durante la pausa estiva una serie di interventi mirati alla sicurezza, al comfort e all’efficienza energetica degli edifici scolastici. Tra le opere già completate figurano la sistemazione dei bagnetti all’asilo nido, la manutenzione delle aree gioco in diverse scuole dell’infanzia (Santa Giustina, Marco Polo, Rodari, Pazienza, Collodi e altre) e interventi di tinteggiatura e piccoli ripristini nelle scuole primarie. Non sono mancati anche lavori di maggiore rilievo, come il miglioramento delle prestazioni energetiche nelle scuole primarie Parravicini e Crispi, con investimenti rispettivamente di 720 mila e 825 mila euro.

Sono in fase di completamento alcuni importanti lavori al secondo piano della scuola Crispi, in particolare per la sostituzione di tutto il controsoffitto per garantirne la sicurezza sismica e statica.

Un’attenzione particolare è stata riservata alla sicurezza: alla scuola primaria Nazario Sauro di San Giacomo di Veglia sono stati effettuati lavori di messa in sicurezza e sostituzioni tecniche urgenti, mentre nelle scuole secondarie Cosmo e Da Ponte si è provveduto alla manutenzione di aree esterne e impianti.

Parallelamente agli interventi già eseguiti, è in programma un fitto calendario di opere per i prossimi mesi. Tra queste spiccano le manutenzioni straordinarie delle coperture in diversi plessi, con importi che variano dai 18.370 euro della scuola Collodi ai 112 mila euro previsti per la primaria Sauro. Alla scuola Pascoli, nell’ambito del programma C.S.E. 2025, verranno installati nuovi infissi e schermature solari per un importo di 56 mila euro, mentre al Cosmo sono previsti lavori esterni durante le festività natalizie 2025/2026 per oltre 42 mila euro.

Un impegno complessivo che conferma la volontà del Comune di investire sulla qualità e sulla sicurezza delle strutture scolastiche, garantendo ambienti accoglienti e moderni per bambini e ragazzi.

Gli Istituti Comprensivi sul territorio di Vittoriese sono due e comprendono diversi edifici di proprietà del Comune, che accolgono ogni giorno circa 370 bambini dell’infanzia, 960 della primaria e 790 della secondaria di primo grado. L’offerta per la scuola dell’obbligo si completa poi con le scuole paritarie, che contano nei tre ordini ulteriori 300 alunni circa.

Mirella Balliana, sindaca del Comune di Vittorio Veneto: "Il primo giorno di scuola è sempre un momento di grande emozione per le famiglie e per gli alunni. Viviamo con forte senso responsabilità questo momento, in cui si vive lo spirito vivo di essere comunità educante: l'Amministrazione garantisce le strutture e gli Istituti Comprensivi provvedono alla didattica, per fornire alle famiglie quanto è necessario all'assolvimento dell'obbligo dell'istruzione. Ma il resto lo compie la comunità, accogliendo gli scolari e gli studenti in un clima in cui rispetto, cultura e amore per lo studio sono valori fondanti.

Ringrazio anche tutti gli uffici, i tecnici e gli operai che hanno operato con solerzia e grande professionalità durante i mesi estivi per consegnare per tempo i lavori programmato sulle scuole”

 

Enrico Padoan, assessore alle Politiche per la Cultura del Comune di Vittorio Veneto: “Piero Calamandrei un giorno disse: "Se si vuole che la democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la scuola a lungo andare è più importante del Parlamento e della Magistratura e della Corte costituzionale". Il mio più grande augurio di buon lavoro ai dirigenti, ai docenti e al personale scolastico, e di buono studio e istruzione ai 6000 studenti e studentesse delle scuole di Vittorio Veneto. Grazie a tutti e tutte per l'arricchimento che offrite alla comunità! Un saluto particolare ai "remigini", che iniziano il periodo più entusiasmante della vita!

 

 

 

Ultima modifica: giovedì, 11 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri