Regione Veneto
Accedi all'area personale

Vittorio Veneto è tappa del Cammino di Sant’Antonio

Il percorso di 250 km si snoda da Gemona del Friuli a Padova: 11 tappe in luoghi simbolici, per unire fede, natura, borghi e città ricche di storia

Data di Pubblicazione

19 agosto 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Vittorio Veneto (Tv), 19 agosto 2025 – L’Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto informa i cittadini che la nostra città è entrata a fare parte del Cammino di Sant’Antonio, una proposta slow di viaggio in undici tappe tra Friuli e Veneto, che prende avvio dal cuore di Gemona del Friuli, sede del più antico santuario antoniano al mondo, e conduce i viandanti fino alla maestosa Basilica del Santo nel centro di Padova.

Il percorso attraversa paesaggi notevoli dal punto di vista naturalistico, borghi e città ricche di storia tra cui Vittorio Veneto ed è percorribile sia a piedi che in bicicletta. Lungo il percorso il pellegrino può ristorarsi presso le strutture di accoglienza e timbrare la propria Credenziale nei punti convenzionati.

A Vittorio Veneto, punto di arrivo della tappa numero 6 e di partenza per la tappa numero 7, l’ufficio IAT e il punto informazioni a Palazzo Todesco sono a disposizione dei pellegrini per il timbro della Credenziale. Sul sito web dedicato www.camminodisantantonio.it è presente anche una sezione che pone in evidenza le strutture ricettive della città a disposizione dei pellegrini, nonché musei e punti di interesse.

Tutte le informazioni relative al cammino sono state integrate nel sito turistico del Comune di Vittorio Veneto, con relativi link di approfondimento, al fine di fornire ai visitatori un’opportunità in più di fruizione del territorio.

Il cammino propone diverse tipologie di itinerari e deviazioni, a piedi o in bici, suggerendo per le due ruote anche dei percorsi ad anello: a Vittorio Veneto viene promosso un tour di 30 km circa tra le colline, alla scoperta degli scorci più caratteristici del territorio, tra strade bianche e centro storico, con partenza e arrivo dalla stazione FS.

Barbara De Nardi, assessore al Turismo del Comune di Vittorio Veneto: “Due regioni, Friuli Venezia Giulia e Veneto, percorse da un cammino di fede che da oltre 800 anni accompagna i pellegrini sulle orme di Sant’Antonio. Con un nuovo tratto di oltre 250 chilometri, questo antico itinerario devozionale si estende da Gemona del Friuli a Padova, attraversando paesaggi rurali, borghi storici e città d’arte. Lungo il cammino, i pellegrini potranno rivivere la storia del Santo, immergendosi in un percorso ricco di spiritualità e tradizioni che unisce passato e presente. Siamo molto orgogliosi che la nostra città sia parte di questa nuova proposta di cammino, mettendo così a disposizione di pellegrini e turisti le bellezze artistiche e le strutture ricettive che rendono così speciale il nostro territorio

Lungo il percorso che collega Gemona a Padova, la segnaletica è facilmente riconoscibile. Per i camminatori, la freccia gialla su sfondo marrone indica l’itinerario, mentre per i ciclisti, la freccia marrone su sfondo giallo segna il tracciato ciclabile. Il logo del Cammino di Sant’Antonio è un giglio con una croce e dodici ghiande.

La sindaca di Vittorio Veneto, Mirella Balliana: "Questo cammino rappresenta un’ulteriore opportunità per la nostra città: per gli operatori economici del settore alberghiero o della ristorazione che fossero interessati ad essere ancora più parte attiva del percorso, è possibile diventare ulteriore punto di riferimento per la timbratura delle credenziali. Per chi lo volesse, l'invito è a rivolgersi all'Ufficio IAT che avvierà la relativa procedura".

 

Per maggior informazioni sul cammino:

https://www.camminodisantantonio.it/

 

 

 

 

Ultima modifica: giovedì, 21 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri