Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
Vittorio Veneto (Tv), 22 luglio 2025 – L’Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto invita gli operatori del commercio e i soggetti del sistema turistico a partecipare all’evento di presentazione del DUC, Distretto Urbano del Commercio. L’incontro, aperto anche a tutti i cittadini interessati, metterà a confronto gli operatori sulle opportunità di crescita e collaborazione per il territorio: l’appuntamento è per lunedì 28 luglio 2025 alle ore 15.00, presso l’Aula Civica del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto.
A seguito del riconoscimento da parte della Regione Veneto del Distretto Urbano del Commercio di Vittorio Veneto denominato “ViVer bene Vittorio”, l’Amministrazione comunale riprende il dialogo con le realtà commerciali locali con l’obiettivo di delineare le prime azioni concrete per dare avvio operativo al Distretto e condividere un percorso comune.
Il Distretto Urbano del Commercio è uno strumento di aggregazione il cui obiettivo è aumentare la riconoscibilità e l’attrattività di Vittorio Veneto, promuovendone l’immagine e valorizzando le sue specificità e il tessuto commerciale. Grazie al DUC, sarà possibile accedere a nuove risorse e opportunità di finanziamento regionali ed europee. In particolare, il riconoscimento del Distretto apre la strada alla partecipazione a bandi dedicati, come quelli che verranno emessi nell’ambito del PR Veneto FESR 2021-2027.
Mirella Balliana, sindaco di Vittorio Veneto: “Questa collaborazione è essenziale per generare nuove idee, progetti condivisi e iniziative capaci di dare nuova linfa al settore commerciale, usufruendo di fondi e risorse utili a sostegno delle iniziative. L’incontro sarà un momento fondamentale per approfondire le potenzialità del Distretto, ascoltare le proposte e delineare insieme un futuro prospero per il commercio della nostra città. Il riconoscimento del DUC non è solo un traguardo, ma deve rappresentare un’occasione di rilancio per la nostra città. L’obiettivo è anche creare una rete solida e sinergica, che coinvolga anche il settore turistico. Il successo del Distretto si basa infatti sulla capacità di “fare squadra” tra commercianti, operatori, associazioni di categoria, istituzioni e professionisti, che ringrazio già in anticipo per l’impegno che sono certa profonderanno nella partecipazione a questa nuova sfida”