Regione Veneto
Accedi all'area personale

Giornata della Musica: il 21 giugno dialogo tra flauto e voce al Museo del Cenedese di Vittorio Veneto

Panfido e Lotti, tra musica e poesia nell’incantevole cornice di Serravalle

Data di Pubblicazione

18 giugno 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Vittorio Veneto (Tv), 18 giugno 2025 – L’Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto invita la cittadinanza a partecipare a un evento gratuito, organizzato per sabato 21 giugno in occasione della Giornata Internazionale della Musica

 

Alle ore 18.30, presso la Sala del Maggior Consiglio del Museo del Cenedese, si terrà un raffinato "Dialogo di un flauto e una voce, per coro", con Isabella Panfido e Federica Lotti che alterneranno brani classici a letture che spazieranno dal tema dell’amore, ai sensi, alla terra, da Saffo alla Yourcenar, fino ad Aleramo.

L'ingresso è libero, su prenotazione (388.4741241 - info.vittorioveneto@aqualab.it).

 

Isabella Panfido è nata a Venezia, vive e lavora a Venezia e Treviso. Laureata in lingua e letteratura russa e giornalista pubblicista, collabora alle pagine culturali di “Il Corriere del Veneto”. Ha ideato e condotto programmi radiofonici culturali per Radio 24 IlSole24ORE. Traduce dal russo e dall’inglese, sue poesie sono state tradotte in inglese, spagnolo, sloveno e croato.

 

Federica Lotti è flautista docente al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.

È stata fra i vincitori di numerosi concorsi (Cesena, Stresa, Briccialdi di Terni). Come solista ha suonato con orchestre italiane e straniere, ha partecipato ad importanti rassegne (Biennale Musica di Venezia, Biennale di Zagabria, Festival dell’Accademia Barocca di Roma, Biennale di Capodistria) ed ha suonato in sale prestigiose quali il Piccolo Regio di Torino, le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Olimpico di Vicenza, il Conservatorio di Strasburgo, il Centre Pompidou di Parigi, la Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo, la Sala Grande dell’Accademia Chopin di Varsavia, la Recital Hall del College of Music dell’Università del North Texas, la Linhart Hall di Lubiana, la Hiratsuka Hall di Tokyo, la Sha Tin Hall e la City Hall di Hong Kong, University Hall delle Università cinesi di Zhengzhou e Kaifeng.

Mette la sua creatività musicale al servizio di temi a carattere etico (dialogo interculturale ed interreligioso, ambientalismo) e di impegno civile.

 

Ultima modifica: venerdì, 20 giugno 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri