IMU 2022
Novità 2022
ALIQUOTE 2022 approvate con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 56 del 21.12.2021.
Vedi le nuove aliquote
Le principali novità sono nello schema seguente:
Abitazioni di categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze locate dal 1° gennaio 2022 a persone facenti parte di nucleo famigliare di età inferiore ai 40 anni che fissano la propria residenza nel Comune di Vittorio Veneto, a partire dalla data di iscrizione della residenza del locatario e con presentazione della denuncia di variazione IMU | 0,0 |
Fabbricati di categoria catastale C/1 sfitti da almeno due anni e affittati, dal 1° gennaio 2022, a nuova attività commerciale, a partire dalla data di decorrenza del nuovo affitto e con presentazione della denuncia di variazione IMU | 7,0 |
Fabbricati di categoria catastale C/1 sfitti da almeno cinque anni e affittati, dal 1° gennaio 2022, a nuova attività commerciale, a partire dalla data di decorrenza del nuovo affitto e con presentazione della denuncia di variazione IMU | 5,0 |
PENSIONATI RESIDENTI ALL'ESTERO
La riduzione dell'IMU per i pensionati residenti all'estero con pensione maturata in regime di convenzione internazionale per il 2022 è ridotta al 37,5% rispetto al 50% del 2021.
ABITAZIONE PRINCIPALE
In presenza di nuclei familiari con residenza in immobili differenti, il contribuente deve scegliere quale debba considerarsi come abitazione principale e quindi beneficiare dell’esenzione, in quanto l'abitazione principale è stata sempre una sola unità, concetto ribadito anche da sentenze in materia.
Per beneficiare dell’esenzione è necessario presentare Dichiarazione IMU in cui sia specificato l'immobile destinato ad abitazione principale.
ESENZIONI 2022
Sono esenti
- per il 2022 gli immobili Categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori delle attività ivi esercitate (art. 78, commi 1 e 3, D.L. 104/2020 conv. L. 126/2020).
- dal 2022 i beni merce, ossia gli immobili di proprietà di imprese edili, costruiti e destinati alla vendita, non locati, finché rientrano in questa condizione.
Link utili
- Sportello del Contribuente
- Calcolo Imu 2022 Anutel
- Istruzioni per la compilazione della dichiarazione IMU (PDF, 214 KB)
- Modello IMU 2022 (PDF, 205 KB)
- Terreni montani esenti (XLS, 1938 KB)
- Terreni non montani soggetti ad imposta (XLS, 277 KB)
- Foglio catastale con evidenziati i terreni montani e quelli non montani (PDF, 6232 KB)
- Regolamento per la disciplina dell'Imposta Municipale Propria (IMU) di cui alla L. 160/2019 (PDF, 28699 KB)
- Codici per modello F24