Work Experience

Stanno per essere approvati dalla Regione i progetti per la realizzazione di percorsi di Work Experience rivolti a disoccupati e inoccupati over 30 nell’ambito della programmazione FSE 2014-2020. La Giunta regionale, con deliberazione n. 1358 del 09/10/2015 ha infatti approvato l’avviso pubblico per la presentazione dei progetti e messo a disposizione un budget di 2 milioni di euro.

I progetti dovranno promuovere percorsi di formazione, tirocinio e accompagnamento al lavoro finalizzati all’acquisizione di competenze tecnico-professionali per aggiornare i profili professionali dei destinatari al fine di un effettivo inserimento/reinserimento lavorativo.

Le Work Experience sono rivolte a persone inoccupate e disoccupate, anche di breve durata, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo - ad esempio, Aspi, Mini Aspi, Naspi, Asdi, di età superiore ai 30 anni. Il bando è rivolto a disoccupati o inoccupati con più di 30 anni in quanto per i giovani fino a 29 anni, che non studiano e non hanno alcun impiego, è già attivo il programma Garanzia Giovani.

Per conoscere i progetti di work experience è possibile rivolgersi all’Informagiovani – Informacittà in orario di apertura. I primi bandi di selezione stanno già arrivando in questi giorni.