Loculi
Si ricorda che il rinnovo dei loculi deve essere fatto dal concessionario o dai suoi eredi, ma non è possibile procedere al rinnovo se i parenti del defunto tumulato (qualora diversi rispetto al concessionario) decidono di dare una nuova collocazione allo stesso.
Si riporta l’art. 10 del Regolamento di Polizia Mortuaria: “Il trasferimento di salme da sepolture a pagamento (loculi o cellette ossario) ad una diversa sistemazione costituisce rinuncia […]”. Il rinnovo è pertanto possibile solo se il defunto non viene estumulato.
Si rimanda a quanto sotto per i limiti rispetto al rinnovo delle concessioni dei loculi, da leggere con cautela, non essendo sempre possibile il rinnovo. Ove il rinnovo non sia possibile, si raccomanda di dare disposizione per l’estumulazione dei defunti in esso contenuti (siano esse salme, resti mortali o ceneri).