Prosegue il progetto "I colori della violenza"

Venerdì 25 novembre sarà installata la quarta panchina

Prosegue il lavoro della Commissione per le Pari Opportunità che il prossimo 25 novembre installerà la quarta panchina simbolo della lotta contro la violenza nel percorso “I colori della violenza”. Dopo quella ricollocata all’incrocio tra le vie De Nadai e Pontavai (a tema la violenza fisica), la seconda a SS Pietro e Paolo (a tema la violenza domestica), la terza nel quartiere di San Giacomo (a tema la violenza verbale) sarà la volta del quartiere della Val dei Fiori. E il messaggio, illustrato da una giovane artista locale, Asia Marangon giovane formatasi nell’ambito dei laboratori di street art del Progetto giovani di Vittorio Veneto,  vuole essere un inno al coraggio, all’impegno ed alla lotta contro la violenza di genere.  

«Un progetto dal forte valore simbolico – commenta Vittorio Terrassan, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Vittorio Veneto – infatti ogni panchina ha un colore e un messaggio diversi proprio perché tanti e differenti sono i tipi di violenza che le donne devono affrontare».  «Purtroppo – aggiunge l’ Assessore alle Pari Opportunità Antonella Caldart – la cronaca riferisce con preoccupante frequenza nuovi episodi legati alla violenza di genere, soprattutto contro le donne. Oltre 80 le Donne seguite fino ad ottobre 2022 dal nostro CAV. Aumentano le giovani, in aumento anche la violenza fisica. Non dobbiamo, né possiamo abbassare la guardia. Questo è un lavoro di denuncia ma anche di prevenzione che avviene attraverso l’informazione e il lavoro capillare sul territorio. Quindi anche una panchina può contribuire a mantenere desta l’attenzione sul problema».

Bello il lavoro di collaborazione che porta alla realizzazione del progetto. Non solo quindi CPO e CAV, ma anche giovani illustratrici e ragazzi del laboratorio di  falegnameria della Cooperativa sociale Terra Fertile che hanno lavorato insieme al recupero di panchine pubbliche dismesse. Quello che risulterà alla fine sarà forse un percorso certamente ideale ma non per questo meno concreto, da fare a piedi o con altri mezzi, che si svilupperà fra i diversi siti dove le panchine sono collocate, così da costituire non solo un permanente richiamo ai vari tipi di abusi cui le donne sono sottoposte, ma anche una funzione culturale.

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” appuntamento quindi il 25 novembre 2022 alle ore 15.00 presso il parco San Valentino di Cozzuolo per la inaugurazione della quarta panchina simbolo. Si ricorda che il CentroAntiViolenza “Vittorio Veneto” è sito in piazza del Popolo, fronte InformaCittà, aperto tutti i giorni, risponde al numero 0438569451 ed è completamente gratuito.